APO BASILICATA Associazione Produttori Olivicoli

0
logo
Skip to content

Menu

  • Home
  • La nostra OP
  • L’olio extravergine
  • I prodotti
    • Shop
  • Area Tecnica
  • Iniziative
  • Contatti
logo
  • Buone pratiche
La Mosca

La Mosca

Position: 30 Novembre 2016

La mosca delle olive provoca notevoli danni riconducibili essenzialmente a minore resa in olio, cascola anticipata e peggiore qualità dell'olio a causa di un tenore più elevato di acidità, un elevato numero di perossidi, una bassa concentrazione di polifenoli.

  • LEGGI TUTTO
L’ambiente più adatto alla coltivazione dell’ulivo

L’ambiente più adatto alla coltivazione dell’ulivo

Position: 7 aprile 2016

Non c’è un’unica tipologia di ambiente che risulta adatta alla coltivazione dell’ulivo tuttavia è noto che ci sono dei presupposti

  • LEGGI TUTTO
L’olivicoltura marginale

L’olivicoltura marginale

Position: 6 marzo 2016

Il quadro complessivo dell’olivicoltura tradizionale italiana è caratterizzato da realtà distinte

  • LEGGI TUTTO
Condizionalità 2014-2020

Condizionalità 2014-2020

Position: 23 Novembre 2016

Se sei un'azienda agricola e presenti una o più domande di aiuto/pagamento comunitari all'Agenzia per i Pagamenti in Agricoltura (AGEA), devi rispettare gli obblighi di condizionalità e potrai essere sottoposto ai CONTROLLI

  • Scarica il PDF
Inerbimento: si o no?

Inerbimento: si o no?

Position: 2 GENNAIO 2017

Uno studio ha valutato gli effetti di due diverse modalità di gestione dell’oliveto, la prima sostenibile (inerbimento spontaneo, trinciatura del materiale di potatura, mulching) e la seconda convenzionale (lavorazioni superficiali e allontanamento del materiale di potatura).

  • LEGGI TUTTO
Greening 2017: cosa cambia

Greening 2017: cosa cambia

Position: 8 gennaio 2017

Con l'ingresso del nuovo anno aumentano le sanzioni per chi non rispetta il greening. Oltre alla mancata erogazione del pagamento verde, il contributo PAC sarà decurtato del 20% relativamente al 2017, e al 25% nel 2018.

  • LEGGI TUTTO
La Rogna degli Olivi

La Rogna degli Olivi

Position: 18 Novembre 2016

La rogna dell’olivo è una malattia provocata da un batterio chiamato: Pseudomonas savastanoi. E’ una malattia piuttosto frequente e diffusa che colpisce olivi di tutte le età e interessa tutti gli organi della pianta.

  • LEGGI TUTTO
La Subirrigazione

La Subirrigazione

Position: 20 FEBBRAIO 2017

Quali sono i vantaggi della subirrigazione?

  • LEGGI TUTTO

Area Tecnica

  • Comunicazioni
  • Buone pratiche
  • Bollettini fitosanitari

Iscriviti alla nostra newsletter

L’olio extravergine d’oliva

Olio e salute
Il ciclo produttivo
Consigli per i consumatori
Le ricette

Area Tecnica

Comunicazioni
Buone pratiche
Bollettini fitosanitari

I nostri Prodotti

Gli oli extravergine di oliva Chloe e Maia sono prodotti con una spiccata tipicità e genuinità.

Chloe
Maia

Apo Basilicata

Via Torraca, 17 - 75100 Matera
+39 0835/331239

info@apobasilicata.it

facebook-flat-vector-logo-400x400

Apo Basilicata Tutti i diritti riservati

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più