Associazione Produttori Olivicoli
L’APO – Associazione Produttori Olivicoli – è una società cooperativa che opera in Basilicata dal 2003 ed ha sede nel centro di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, tappa inaugurale di Girolio d’Italia 2015 e prima città italiana ad accogliere la Carta di Milano, il documento di impegno per promuovere stili di vita sani, agricoltura sostenibile e riduzione dello spreco di cibo del 50% entro il 2020.
Attualmente aderiscono all’APO circa 1700 produttori distribuiti nell’intera provincia di Matera, territorio a forte vocazione agricola, in cui la coltivazione dell’olivo risale all’antichità, come testimoniato da quanto riportato alla luce dagli scavi condotti nel Metapontino, cuore della Magna Grecia. I reperti archeologici rinvenuti, tra cui le straordinarie tavole di Heraclea, danno conferma, infatti, della grande tradizione agricola dell’area, documentata e raffigurata, tra l’altro, su monete e vasellame risalente a epoche pre-cristiane.
L’APO Basilicata, consapevole dell’importanza del patrimonio che è chiamata a tutelare e a valorizzare, si prende cura della qualità dell’olio extravergine d’oliva, certificandone provenienza e sistema produttivo, offrendo consulenza qualificata ai produttori e favorendo la commercializzazione di un prodotto di elevata qualità. L’assistenza e la formazione offerte ai propri associati in merito all’impiego di tecnologie all’avanguardia e all’applicazione di sistemi e metodi di efficientamento del ciclo produttivo, hanno consentito di rinnovare l’antica tradizione olivicola materana e di rispondere al meglio ai bisogni di un mercato sempre più attento ed esigente.Lo sviluppo di una rete commerciale efficiente e moderna e la costante verifica degli standard qualitativi del sistema di produzione, hanno consentito alla nostra associazione di arrivare sulle tavole degli italiani nel 2015 con un olio extravergine d’oliva a marchio proprio.
Attualmente l’APO svolge, inoltre, le attività in subappalto dell’Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli (UNAPOL) alla quale aderiscono circa 25 associazioni per un totale di oltre 120.000 produttori appartenenti a 12 diverse regioni italiane. L’APO Basilicata, cooperativa ancora in crescita, è aperta a tutti coloro che, operando nel settore dell’olivicoltura, cercano assistenza qualificata e credono in una strategia di associazione e cooperazione volta all’offerta di un prodotto unico e di qualità. Sostiene e promuove ogni azione volta al riconoscimento dei Marchi DOP e IGP per l’olio extravergine d’oliva denominato “Lucano”.

Chi siamo
L’APO – Associazione Produttori Olivicoli – è una società cooperativa che opera in Basilicata dal 2003 ed ha sede nel centro di Matera

Il Territorio
L’APO Basilicata conta circa 1650 associati, proprietari e conduttori di aziende presenti in ben 36 Comuni del territorio lucano

La nostra storia
La nostra storia è cominciata nel 1999, quando nella nostra Regione esistevano le Associazioni Olivicole da più di vent’anni

Mission
L’Organizzazione di Produttori APO Basilicata da quasi vent’anni offre le proprie competenze al servizio dei produttori olivicoli lucani